Sono soprannominati pancake quegli obiettivi che, come la tipica frittella americana, sono bassi e piatti.
Progenitore degli obiettivi pancake fu lo Zeiss Tessar, un'ottica disegnata nel 1902 e più volte migliorata, nell'apertura massima, negli anni seguenti.
Il pregio principale di questo tipo di ottiche è proprio la loro compattezza, che le rende ideali nella street photography e come obiettivo per l'uso quotidiano, quando la maneggevolezza e il ridotto ingombro diventano importanti.
Tra gli obiettivi pancake cito:
Ciao
Giovanni
Progenitore degli obiettivi pancake fu lo Zeiss Tessar, un'ottica disegnata nel 1902 e più volte migliorata, nell'apertura massima, negli anni seguenti.
![]() |
La Panasonic GX7 con il 20mm f/1.7, indubbiamente "pancake"! |
Il pregio principale di questo tipo di ottiche è proprio la loro compattezza, che le rende ideali nella street photography e come obiettivo per l'uso quotidiano, quando la maneggevolezza e il ridotto ingombro diventano importanti.
![]() |
La Fuji X-E2 con il Fujinon XF 27mm f/2.8, un'ottica pancake a tutti gli effetti |
Tra gli obiettivi pancake cito:
- il Fujinon XF 27mm f/2.8, una delle mie ottiche preferite,
- il Panasonic Lumix G 14mm f/2.5 e il G 20 mm F1.7, per le fotocamere Panasonic e Olympus micro quattro-terzi,
- e il Sony E 20mm F:2.8, per le fotocamere Sony con innesto E e sensore APS-C.
Ciao
Giovanni
Commenti
Posta un commento