14 fotografie con il Fuji XF 18-55mm (eccellente e versatile)

Questa non è una recensione ma, piuttosto, un atto di riconoscenza verso il Fujnon XF 18-55 mm (il nome completo, in realtà, è Fujinon XF 18-55 f/2.8-4R LM OIS).
E' l'obiettivo venduto in kit con buona parte dei corpi macchina Fuji, e questo suo essere "l'ottica in kit" è il suo (unico) "peccato originale": dai plasticoni suoi omonimi, infatti, si differenzia quanto a qualità costruttiva, luminosità (è un 27-84mm con luminosità f/2.8-4!) e nitidezza.

47mm | f/4 | 1/125s

Altro suo pregio sono le dimensioni compatte, il peso contenuto, l'efficace sistema di stabilizzazione e la ridotta distanza di messa a fuoco minima (30cm a 18mm, 40cm a 55mm), che lo rendono un vero tuttofare.

20mm | f/2.8 | 1/15s

Quanto alla qualità delle immagini, per correggere i difetti ottici Fuji ha scelto - come altri produttori - la strada del software: il trucco c'è ma, e questo è l'importante, non si vede, mentre si vede il risultato, eccome. Io non sono in grado (ne mi interessa) di disquisire di tabelle e grafici, ma quello che vedo mi piace, e tanto mi basta. Quanto alla messa a fuoco, è veloce (anche sulla mia X-E1) e precisa.

55mm | f/4 | 1/1000

In sintesi, per la maggior parte degli appassionati che scelgono una Fuji X, il Fujinon XF18-55mm è - a mio parere - il primo obiettivo da scegliere.

Come detto, questa non è una recensione o, quantomeno, non è una recensione seria: qui di seguito, quindi, non troverete grafici (che non saprei comunque spiegare) ne crop al 100%, ma solo alcune foto scattate con questo obiettivo che mi piacciono e che ho scelto di condividerle. Tutto qua!

22mm | f/4 | 1/950s

55mm | f/4 | 1/125s

18mm | f/3.2 | 1/125s

53mm | f/4 | 1/125s

55mm | f/4 | 1/280s

34mm | f/3.6 | 1/180s

34mm | f/6.4 | 1/1500s

36mm | f/5.6 | 1/480s

18mm | f/5.6 | 1/125s

32mm | f/3.6 | 1/3500s

18mm | f/5 | 1/105s

Ciao
Giovanni

Commenti