Qualche mese fa avevo scritto che, vedendo i miei bimbi giocare nelle pozzanghere, mi era venuta una nuova idea.
Mi ci è voluto un po', ma alla fine eccola qui: "La pioggia (I racconti della valle)", un foto-racconto, per bambini, con testi di Enzaemira e foto mie.
Questo è il cosiddetto "numero zero": non è il primo e vi assicuro che non sarà l'ultimo. Spero vi piaccia.
PS: dopo il video, il testo del racconto e le foto (le fotografie sono state realizzate con la Fuji X-E1 e il Fujinon XF18-55mm f/2.8-4 R LM OIS)
La pioggia (I racconti della valle)
Testo di Enza Emira Festa e foto mie.
Nella valle piove da molti giorni.
“Sono cadute milioni di gocce d'acqua, milioni come le stelle” dice, con fare sapiente, la bambina al suo fratellino.
“Oh” fa lui con stupore “Andiamo a vederle, ti prego”
“Anche se piove?”
“Sì” annuisce il fratellino mentre è già con l'ombrello aperto in mano.
Camminano per la strada la bambina e il fratellino. Seguono il piccolo ruscello che tutta quella pioggia ha generato.
“Lo vedi che spettacolo?” esclama la bambina “Sono gocce che vengono dal cielo che è sopra di noi. Hanno fatto un lungo viaggio nelle nuvole. Chissà da quale mare sono partite”.
Il fratellino con le mani a binocolo scruta il cielo.
“Forse da sud” dice “forse dal mare che tocca l'Africa” e salta in quel milione di gocce.
“Ehi, sembra di camminare in un cielo che scorre via. Peccato! Peccato che vada via” aggiunge pensieroso.
“Fermiamolo allora” propone la bambina con sguardo furbetto “Facciamo una diga, così l'acqua non scapperà via e la fetta di cielo caduta da lassù s'allargherà”.
E detto, fatto. Mettono su un argine di pietra.
La bambina fa e il fratellino osserva e dà consigli.
“Prendi quel sasso” “Aggiungi pure l’altro” “Schiaccia bene in quel punto” ripete entusiasta.
Mentre tutt'intorno è un allegro gorgogliare d'acqua.
Ora un raggio di sole si riflette e splende sul laghetto della bambina e del suo fratellino. Milioni di gocce sono cadute nella valle da molti giorni. E adesso che sono a terra, sorridono al cielo che le ha ospitate.
Ciao
Giovanni B.
Mi ci è voluto un po', ma alla fine eccola qui: "La pioggia (I racconti della valle)", un foto-racconto, per bambini, con testi di Enzaemira e foto mie.
Questo è il cosiddetto "numero zero": non è il primo e vi assicuro che non sarà l'ultimo. Spero vi piaccia.
PS: dopo il video, il testo del racconto e le foto (le fotografie sono state realizzate con la Fuji X-E1 e il Fujinon XF18-55mm f/2.8-4 R LM OIS)
La pioggia (I racconti della valle)
Testo di Enza Emira Festa e foto mie.
Nella valle piove da molti giorni.
“Sono cadute milioni di gocce d'acqua, milioni come le stelle” dice, con fare sapiente, la bambina al suo fratellino.
“Oh” fa lui con stupore “Andiamo a vederle, ti prego”
“Anche se piove?”
“Sì” annuisce il fratellino mentre è già con l'ombrello aperto in mano.
Camminano per la strada la bambina e il fratellino. Seguono il piccolo ruscello che tutta quella pioggia ha generato.
“Lo vedi che spettacolo?” esclama la bambina “Sono gocce che vengono dal cielo che è sopra di noi. Hanno fatto un lungo viaggio nelle nuvole. Chissà da quale mare sono partite”.
Il fratellino con le mani a binocolo scruta il cielo.
“Forse da sud” dice “forse dal mare che tocca l'Africa” e salta in quel milione di gocce.
“Ehi, sembra di camminare in un cielo che scorre via. Peccato! Peccato che vada via” aggiunge pensieroso.
“Fermiamolo allora” propone la bambina con sguardo furbetto “Facciamo una diga, così l'acqua non scapperà via e la fetta di cielo caduta da lassù s'allargherà”.
E detto, fatto. Mettono su un argine di pietra.
La bambina fa e il fratellino osserva e dà consigli.
“Prendi quel sasso” “Aggiungi pure l’altro” “Schiaccia bene in quel punto” ripete entusiasta.
Mentre tutt'intorno è un allegro gorgogliare d'acqua.
Ora un raggio di sole si riflette e splende sul laghetto della bambina e del suo fratellino. Milioni di gocce sono cadute nella valle da molti giorni. E adesso che sono a terra, sorridono al cielo che le ha ospitate.
Ciao
Giovanni B.
Commenti
Posta un commento