Faccio una premessa grande come una casa: questo post è scritto solo per chi deve veramente comprare una nuova macchina fotografica (perché non ce l'ha, perché quella che ha è rotta o ha più di 10 anni). A tutti gli altri mi permetto di suggerire quello che ho già scritto qui.
![]() |
In vacanza in Puglia |
Le caratteristiche della mia "macchina fotografica da viaggio" ideale
- sensore nel formato APS-C o 4/3 (quattro terzi). Tra i due io preferisco il primo, ma c'è chi apprezzerà la maggiore profonità di campo del secondo;
- flash integrato, anche solo per un colpo luce quando serve;
- obiettivo zoom moderato, che copra l'equivalente di un 24-70mm nel full frame, perfetto per adeguarsi alle diverse situazioni tipiche del viaggio (ritratto ambientato, primi piani, dettagli, panorami...);
- il corpo macchina, quindi, deve essere compatto ma non troppo, per offrire una buona presa e essere ben bilanciato con l'obiettivo
- obbligatorii un mirino, ottico e elettronico è indifferente; quando la luce è intensa il monitor diventa difficile da leggere;
- da ultimo, mettete nello zaino un filtro polarizzatore, utilissimo per saturare i colori, togliere i riflessi e diminuire un po' l'intensità della luce all'occorrenza
Le migliori macchine fotografiche per la travel photography secondo digital photography school (2022)
Dopo aver
- elencato i requisiti ideali della fotocamera per i viaggi (compatta e leggera; con un'ottima ottica fissa o una buona scelta di lenti; una buona dotazione di funzioni; una buona durata della batteria; tropicalizzazione; prezzo concorrenziale)
e dopo aver
- premesso che quello che utilizza è una Fuji X-T3 con lo zoom 50-140mm,
Matt Murray elenca quelle che, a suo parere, sono le migliori fotocamere per la travel photography. Nell'ordine:
- Canon PowerShot G1 X Mark III
- Sony RX100 VII
- Fujifilm X-T30
- Nikon D5600
- Ricoh GR III
- Sony a6600
- Olympus Tough TG-6
- Fujifilm X100V
- Panasonic Lumix LX100 II
- Olympus OM-D E-M5 Mark III
Le migliori macchine fotografiche per chi viaggia secondo il National Geographic (2022)
Anche Tom O'Brien, esperto di attrezzature fotografiche del National Geographic (nel senso che, oltre a testare i nuovi modelli, è anche la persona che si occupa di progettare le attrezzature necessarie ai fotografi del NG per scatti particolari!), ha fatto l'elenco delle macchine fotografiche ideali da portare in viaggio. Eccolo (non so se in ordine di preferenza o meno):
- Ricoh GRIII e GRIIIx
- Sony RX100 VII
- Fujifilm X-T4
- Fujifilm X100V
- Leica Q2, Q2 Monochrom e Leica Q-P
- Fujifilm X-S10
- Canon EOS RP
- Olympus OM-D E-M1 Mark III
Ciao
Giovanni
Commenti
Posta un commento