Il Palazzo Falletti di Barolo di Torino ospita, fino al 29 giugno 2025, la mostra "Norman Parkinson. Always in Fashion", un omaggio al celebre fotografo britannico che ha rivoluzionato l'estetica della fotografia di moda nel XX secolo. Curata da Terence Pepper e prodotta da Ares, Terra Esplêndida e Iconic Images, l'esposizione offre un viaggio affascinante attraverso oltre 80 immagini che ripercorrono le principali fasi della carriera di Parkinson.
![]() |
Norman Parkinson, Young Velvets, Young Prices, Hat Fashions, American Vogue, October 1949 © Norman Parkinson Archive / Iconic Images 2025 |
Un pioniere della fotografia di moda
Norman Parkinson (1913-1990) è considerato uno dei maestri indiscussi della fotografia di moda. Le sue immagini hanno ridefinito il concetto stesso di eleganza e comunicazione visiva, trasformando le modelle in protagoniste di scenari dinamici e naturali, lontano dai tradizionali set fotografici statici. Collaboratore di riviste come "Harper's Bazaar", "Vogue", "Town & Country" e "The Queen", Parkinson ha immortalato con il suo stile innovativo le trasformazioni della moda dal periodo prebellico fino agli anni Ottanta.
Un percorso tra icone e stili del Novecento
La mostra "Always in Fashion" celebra il contributo di Parkinson attraverso immagini iconiche, tra cui lo scatto del 1939 a Pamela Minchin che salta su una spiaggia dell'Isola di Wight, un momento che lo stesso fotografo ha definito determinante per la sua carriera. Gli anni Quaranta e Cinquanta vedono il fotografo introdurre elementi narrativi nei suoi scatti, come nel celebre "Young Velvets" del 1949 per "Vogue", mentre le sue immagini degli anni Sessanta e Settanta contribuiscono a elevare modelle come Jerry Hall e Iman a icone di stile.
Tra i ritratti celebri in mostra spiccano quelli di Audrey Hepburn, scattato nel 1955 in Italia durante le riprese di "Guerra e Pace", e le fotografie dedicate ai Beatles, ai Rolling Stones e ai grandi stilisti come Yves Saint Laurent e Hubert de Givenchy. Un viaggio attraverso decenni di moda e cultura, reso unico dalla visione di un fotografo che ha saputo innovare senza mai perdere il senso dell’eleganza e dell’ironia.
![]() |
Audrey Hepburn, photographed at La Vigna, Hepburn's villa outside Rome, Glamour, December 1955 © Norman Parkinson Archive / Iconic Images 2025 |
Informazioni per la visita
La mostra si tiene presso Palazzo Falletti di Barolo, in via delle Orfane 7/A, Torino, dal 21 marzo al 29 giugno 2025.
Orari di apertura:
- Martedì - domenica: 10:00 - 19:00 (ultimo ingresso alle 18:00)
- Lunedì chiuso
- Aperture straordinarie nei giorni festivi: 20, 21, 25 e 28 aprile, 1 e 2 giugno, 24 giugno (sempre 10:00 - 19:00)
Biglietti:
- Intero: 13 €
- Ridotto: 11 €
- Ridotto ragazzi: 6 € (10-17 anni compiuti)
- Gratuito: bambini fino a 9 anni, possessori Abbonamento Musei Piemonte Valle d'Aosta
Per ulteriori informazioni, visita il sito arestorino.it.
Commenti
Posta un commento